MUSICA-Nek
NEK
Da tempo fuori dalle nostre classifiche…ma sempre nel cuore dei propri fans
E’ definito un cantante rock-melodico, è in campo musicale da quando è un bambino di 9 anni. La sua terra di origine è a Sassuolo, il suo nome di battesimo Filippo Neviani, nato il 6 gennaio 1972. Sebbene da qualche tempo non appare nelle classifiche, nei periodici e nelle riviste, riesce sempre a richiamare un pubblico di affezionatissimi fans. Nel mese di Luglio a Canale, vicino ad Alba, nel cuore del Roero ha riempito lo Sferisterio comunale.
Ripercorriamo le tappe salienti della sua carriera: nel ’91 si classifica secondo a Castrocaro, nel ’92 pubblica il primo album “Nek”, nel ’93 è terzo a Sanremo, nel ’94 pubblica “Calore umano” e vince nello stesso anno il Premio Europeo come miglior cantante giovane italiano. Sportivo, ama il calcio e nel ’95 entra nella nazionale italiana cantanti. Con il brano “Laura non c’è” nel 1997 partecipa al Festival di Sanremo. Con l’album “Lei, gli amici e tutto il resto” conquista sei dischi di platino vendendo in Italia 600.000 copie. In questo stesso anno inizia un nuovo periodo nella sua vita: Nek all’estero. Viaggia per Spagna, Portogallo, Finlandia, Belgio, Svizzera, Germania, Svezia, Austria, ovunque riscuote grandissimi e meritati successi. In Sud America si aggiudica dischi d’oro in Argentina e Messico. Con l’album “In due” del 1998 conquista il triplo disco di platino in Italia….molti numerosi successi caratterizzano una carriera sempre in pole-position che culmina il 10 ottobre 2003 con la prima raccolta di successi “ Nek the best of…l’anno zero”. Ha venduto solo in Italia 250.000 copie. Il 13 maggio 2005 esce “Una parte di me” con la cazone “Lascia che io sia” (scritto e prodotto con Alfredo Cerreti e Dado Parigini).
0 Comments:
Posta un commento
<< Home