Fabrizio Buratto
Curriculum atipico
di un trentenne tipico
Fabrizio Buratto è nato ad Alessandria nel 1974. Da quattro anni vive e lavora a Milano.
Ha studiato a Genova o meglio, ha studiato in camera sua ad Alessandria, ma ha fatto l'Università a Genova come pendolare, e nel capoluogo ligure si è laureato in Storia con una tesi su Fantozzi.
E' stato fotografo, critico cinematografico, disoccupato, giornalista per la carta stampata e il web, studente in corsi del Fondo Sociale Europeo, stagista, operatore di ripresa, disoccupato, assistente universitario, docente in corsi del Fondo Sociale Europeo, disoccupato, grafico, redattore televisivo, ecologista, obiettore di coscienza, bambino, feto, spermatozoo.
Ora è anche scrittore, si augura di successo perchè vuol comprar casa, fare il mutuo e per guadagnare coi libri occorre venderne proprio tanti, mica son diamanti. (dal libro)
L'ironico portavoce di una generazione senza più santi nè eroi
Cari lettori di Felix People, il libro di Fabrizio è diventato parte del mio comodino: lampada, radiosvegli, radio cd, automobile da collezione, libri antichi e di fianco alla lampada da comodino il libro: Curriculum atipico di un trentenne tipico.
E' da mesi che si trova sul mio comodino, ho tolto la polvere alla copertrina decine di volte ma...qualche volta l'ho aperto. Giurin giurello! Leggo circa una pagina al mese e ogni volta che sposto il segnalibro penso: certo che è prorpio strano sto Buratto, critica e critica, scrive non da scrittore ma da... criticone! Però ogni volta mi stimola...alla riflessione e, tutto sommato debbo dire che non mi annoio...E' un libro che semplicemente analizza, talvolta in maniera un po' colorita, i problemi quotidiani di tanti ragazzi, ragazzini, ragazzi quasi adulti dei nostri tempi.
Leggetelo questa estate, tenetelo sul comodino...la dimensione è incoraggiante, non sono molte pagine...credo che Fabrizio abbia la speranza di vendere tante copie per farne uno più lungo...cribbiolina!!! L'inchiostro costa...!
(mb)